Luna 9

Nome: Luna 9
Notizie: Luna 9 fu una sonda lanciata dall'URSS. Fu la prima sonda ad effettuare un atterraggio morbido sulla Luna e ad inviare immagini del suolo lunare. Luna 9 fu lanciata il 31 gennaio 1966 alle 11:45:00 UTC e raggiunse la Luna senza intoppi il 3 febbraio. Poco dopo, il modulo di atterraggio si separò dalla sonda ed iniziò la discesa sulla Luna. La capsula d'atterraggio di Luna 9 pesava 99 kg, era ermeticamente chiusa e conteneva un sistema televisivo per la raccolta di immagini, una radio, un sistema di controllo della temperatura, batterie ed altri apparati scientifici. Il modulo allunò nell'Oceanus Procellarum il 3 febbraio e subito furono aperti i quattro petali che racchiudevano e proteggevano la sonda in modo da stabilizzarla sul suolo lunare. Furono dispiegate le antenne e il sistema televisivo, grazie a degli specchi orientabili, iniziò a riprendere il panorama lunare. Furono inviate alla Terra sette sessioni di riprese per un totale di 8 ore e 5 minuti. Una volta elaborate ed assemblate al centro di controllo produssero una vista panoramica del sito di allunaggio, e mostravano anche un masso nelle vicinanze della sonda e l'orizzonte lunare distante 1,4 km. Queste erano le prime immagini che giungevano da un corpo celeste e fu un vero successo per le autorità sovietiche, che avevano dimostrato la possibilità di inviare sonde automatiche su altri pianeti. Per motivi sconosciuti, le immagini ricevute da Luna 9 non furono subito rilasciate dalle autorità sovietiche. Nel frattempo, l'osservatorio di Jodrell Bank che monitorava la sonda, si accorse che il formato utilizzato per l'invio sulla Terra delle immagini era compatibile con lo standard internazionale di trasmissione immagini utilizzato dalle testate giornalistiche. Il Daily Express riuscì ad ottenere un ricevitore dall'osservatorio e fu in grado di pubblicare le storiche riprese della Luna. Alcuni sospettano che i progettisti della sonda avessero previsto questa opportunità, in modo che il mondo potesse accedere alle immagini evitando l'imbarazzo di chiederle all'URSS, o per evitare che le autorità russe creassero una propaganda trionfale come quella che seguì il volo di Gagarin.
![]() Stato: Central African Republic Anno: 1966 |
---|
![]() Stato: Hungary Anno: 1969 |
---|